


REGGIO. E’ fatta: dopo ore di attesa, la cessione è stata sottoscritta. Il gruppo statunitense Terex ha definito l’acquisto delle Fantuzzi Reggiane, società metalmeccanica specializzata nella produzioni di gru portuali. E’ stata siglata ieri pomeriggio, infatti, l’intesa che sancisce il passaggio delle attività industriali delle storiche Reggiane a Terex, colosso Usa (sede nel Connecticut) che ha superato in volata l’altro pretendente statunitense, la Manitowoc.Decisivi per l’assegnazione della società a Terex pare siano state le forti sinergie individuate tra i due gruppi. Ma anche il piano industriale di sviluppo presentato dalla società americana.L’offerta di Terex - su cui peraltro ieri vigeva ancora il massimo riserbo anche se la soddisfazione era palpabile - si dovrebbe tuttavia comporre di una quota in contanti destinata alla famiglia Fantuzzi, e di un aumento di capitale a copertura del bond convertibile nelle mani di Jp Morgan (45 milioni) oltre che dell’ultima tranche del bond scaduto lo scorso 16 luglio (55 milioni: 50 più 5 di interessi).In gara per il salvataggio del gruppo reggiano, lo si ricorda, si erano fatti avanti oltre alle due società americane anche le scandinave Konecranes e Kalmar. Ieri mattina, però, Affari Italiani aveva scritto che il gruppo Scerni di Genova era pronto a fare un’offerta e ha chiesto tempo: «Abbiamo già incontrato Fantuzzi - aveva dichiarato l’advisor di Scerni, Carlo Paris di Paris & Partners - e siamo pronti a studiare una cordata di imprenditori italiani oltre che a trovare l’appoggio delle banche italiane e regionali. Chiediamo solo il tempo di fare la nostra offerta». Tempo che però non c’è stato visto che mentre l’advisor dichiarava tali intenzioni, in via Agosti a Reggio i vertici dell’azienda chiudevano la trattativa firmando la cessione.Quanto alle cifre, la società ha chiuso l’esercizio 2007 con un fatturato di 446 milioni e un margine operativo lordo di 25,7 milioni. A questo punto, la prossima scadenza temporale già fissata è quella di fine agosto, quando i bondholders - vale a dire i detentori dell’obbligazione riscadenzata negli anni passati perché Fantuzzi non aveva i soldi per saldare il debito - si riuniranno in seconda convocazione a Londra per emettere il verdetto. Un verdetto atteso nei giorni scorsi, ma che è slittato visto che all’assise, in prima convocazione, non era stato raggiunto il quorum necessario: era presente il 40% dei creditori contro il 75 necessario in prima battuta. Il 40% presente, tuttavia, si sarebbe già espresso con parere favorevole al rinvio del paagamento al 31 gennaio 2009.
http://gazzettadireggio.repubblica.it/dettaglio/Fantuzzi-ha-venduto-le-Reggiane-in-mano-a-Terex/1499616
PUNTO 1 - Fantuzzi, Terex fa passo indietro su acquisizione
(riscrive con comunicato Fantuzzi)
MILANO, 21 novembre (Reuters) - Il gruppo Usa Terex TEX.MI crede che possa esistere un cambiamento sostanziale sfavorevole nelle attività di Fantuzzi che potrebbe compromettere il completamento dell'acquisizione dell'azienda italiana.
La società di Reggio Emilia, però, contesta la posizione di Terex e, attraverso una nota, ribadisce che il contratto di trasferimento di Fantuzzi al gruppo Usa, siglato l'8 agosto scorso, debba essere eseguito.
Secondo quanto si legge in un documento della Sec, Terex ha informato Fantuzzi delll'esistenza di fatti che potrebbero cambiare in modo sostanziale le condizioni della società italiana, richiedendo a quest'ultima imformazioni aggiuntive.
Terex ha detto di avere avviato colloqui iniziali con Fantuzzi, ma il risultato finale delle trattative non può essere ancora determinato.
Successivamente, Fantuzzi ha diffuso una nota in cui contesta le informazioni divulgate da Terex, definendole "valutazioni errate e unilaterali... non accompagnate da alcun elemento di prova".
Il gruppo emiliano dice di aver comunicato a Terex "l'insussistenza di qualsivoglia circostanza o evento... che possa pregiudicare" l'esecuzione del contratto.
Da ultimo, Fantuzzi ritiene che si possa perfezioanre il trasferimento non appena verrà rilasciato l'ultimo nulla osta atteso, quello dalle autorità antitrust turche.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITLL70003020081121
Terex più vicina a Reggiane
Attenta Fantuzzi!! Noi Siamo Già Nei Guai!!