Guarda tutti i video dal canale di "terexcusano" su youtube
clicca il logo
Cassa Di Resistenza
Se ti identifichi in un percorso di lotta come il nostro sostieni la causa, dai il tuo contributo alla Cassa di Resistenza: Carlo Alberto: 4023 6005 5178 6587
sabato 25 aprile 2009
25 Aprile - FESTA DELLA LIBERAZIONE - concerto della Banda Bassotti
Grazie Terex,Grazie Comedil,Grazie Ron,Grazie Martina,Grazie Mara,Buon Natale anche a voi!
Terex/Comedil La solidarietà non ha confini
"......Ma veniamo ai fatti. Lo scorso 16 dicembre, dopo un estenuante periodo di difficoltà e trattative,45 lavoratori della Terex/Comedil, hanno ricevuto una lettera di licenziamento. La Terex/Comedil produce gru per l’edilizia da circa 75 anni, da quando fu fondata nel 1927 con il nome di Ferro Spa. Passata nel 2001 a fare parte della multinazionale americana Terex Corporation, in cui tre anni prima era confluita la Comedil portando in dote lo stabilimento di Fontanafredda a Pordenone, l’azienda in questi 8 anni ha prodotto 3250 gru, con una flessione nelle vendite di oltre il 50% solo nel 2008, a fronte di una produzione che dal 2001 al 2007 è però più che raddoppiata, passando da 246 a 563 gru annue, con indubbi profitti per la proprietà....."continua
Repubblica — 27 dicembre 2008 pagina 2 sezione: MILANO
«Un interrogativo mi tormenta: io, come arcivescovo di Milano che cosa posso fare?». Deve essersi posto a lungo, nei giorni precedenti Natale, questa domanda, il cardinale Dionigi Tettamanzi......continua
Repubblica — 27 dicembre 2008 pagina 12 sezione: CRONACA
MILANO - Un milione di euro per integrare il reddito dei disoccupati, dei cassintegrati e dei lavoratori per i quali si profila il licenziamento. Con un gesto a sorpresa, deciso durante i preparativi per le celebrazioni natalizie, l' arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi lancia un «fondo famiglia-lavoro». L' annuncio, nella messa solenne in Duomo, il 24 notte. L' obiettivo è aiutare concretamente le famiglie della diocesi ambrosiana, la più grande del mondo, che si estende su un territorio molto colpito dalla crisi economica, con 180mila persone che rischiano di perdere il posto. Una mossa che non ha precedenti nella storia della Chiesa italiana e che ha spiazzato persino i più stretti collaboratori del cardinale, ignari fino all' ultimo di questa decisione.........continua
Nella notte del 05 maggio 2009 dopo una lunga malattia, ci ha lasciato un nostro compagno, Mario Dominici. Lo salutiamo con onore ricordandolo per la tenacia con la quale sino a oggi ha combattuto per la vita e per i propri diritti. Ciao Mario.
Appello alla solidarietà con la lotta dei lavoratori Terex Comedil
Cari compagni, i lavoratori della Terex Comedil di Cusano Milanino stanno presidiando la fabbrica dal 16 Dicembre scorso per non permettere al padrone, una multinazionale americana quotata in borsa, di portar via le gru prodotte prima della cassa integrazione e apertura della procedura della chiusura dello stabilimento di Cusano. Contro la chiusura della fabbrica hanno indetto, assieme alla RSU della sede centrale del gruppo, per il 28 Gennaio prossimo uno sciopero con picchetto davanti la sede centrale a Fontanafredda (PN). continua...
L’Amministrazione comunale insieme ai lavoratori dell’azienda di via Alessandrina per fermare i licenziamenti
L’Amministrazione Comunale di Cusano Milanino esprime tutta la propria solidarietà ai 45 lavoratori della Terex/Comedil, che hanno ricevuto il 16 dicembre scorso una lettera di licenziamento.
Il sindaco Lino Volpato e l'assessore Gianluca Santi, in un primo incontro con i lavoratori del sito, hanno promesso il più ampio sostegno dell’Ente per salvaguardare i posti di lavoro in un’azienda del territorio cusanese ancora sana e produttiva.continua...
Nessun commento:
Posta un commento