GIOVEDÌ, 29 GENNAIO 2009 – IL MESSAGGERO VENETO |
Pagina 10 - Pordenone |
Mobilità alla Comedil, scatta il presidio |
In pullman dalla Lombardia per protestare contro la chiusura di Cusano Milanino |
I PROBLEMI DELL’INDUSTRIA |
|
|
di ELENA DEL GIUDICE |
VENERDÌ, 30 GENNAIO 2009 – IL PICCOLO |
Pagina 9 - Gorizia |
Cassa integrazione per tre venerdì anche alle Reggiane |
|
Anche nello stabilimento Reggiane Cranes&Plants di Monfalcone, dove si producono grandi gru mobili per i porti, si ricorrerà alla cassa integrazione ordinaria nelle prossime settimane. Si tratterà comunque di tre venerdì nell’arco delle prossime 3 settimane, anche se il futuro rimane ipotecato dalla chiusura dell’accordo per la vendita delle attività del gruppo alla società statunitense Terex e quindi dalla possibilità di ripagare il bond contratto alcuni anni fa. Il ricorso alla Cigo, perlomeno per Monfalcone, che può sempre contare su un buon carico di lavoro, sembra quindi legato soprattutto alle tensioni finanziarie con cui si trova ancora a che fare la società di Reggio Emilia, dove lunedì pomeriggio i rappresentanti sindacali dei metalmeccanici hanno incontrato i vertici aziendali. Al tavolo, al quale erano presenti Luca Furlan per la segreteria provinciale della Uilm e Fabio Baldassi per quella della Fiom, la società ha comunicato che Terex, pure coinvolta dalla crisi e alle prese con problemi di liquidità, chiesto uno «sconto» sul prezzo pattuito a inizio agosto per l’acquisto (215 milioni di euro) e di averla quindi invitata a confrontarsi con i creditori, considerato che il bond scade sabato. Un nuovo incontro tra le parti pare sia stato convocato per il 4 febbraio. |
Noi a casa entriamo dalla porta di ingresso,non dalla finestra.
RispondiEliminaCiao Carlo,quello che dici e vero. Ma ci sono un paio di particolari che ti sono sfuggiti, il primo che non è casa loro, e il secondo che da dove sono comparse non c'è nessuna finestra. Vuoi vedere che sotto di loro,dal posto dove le abbiamo viste comparire passa la fogna? Che siano risalite attraverso qualche grata o tombino? Misterooo
RispondiEliminatenete duro avrete i vostri risultati...quando tutto va bene tutti fanno bella figura....invece quando non va bene e non si riesce a risalire,si nota l'incompetenza della diringenza...perche' non si fanno da parte se non sono in grado?sempre che il tutto non faccia parte di un grande progetto per lasciare a casa 250 famiglie.....e ricomprare a costo zero...
RispondiElimina....molto probabile,è vero, non avevo pensato a questi piccoli dettagli Ambrogio...vuoi vedere inoltre che quando andremo la prox volta,(e ci sarà una prox volta), le troveremo all'interno del furgone portamerende??? Anonimo non preoccuparti,continueremo a tenere duro e concordo con ciò che dici, e come dicevo già in un precedente commento, quando un'azienda fa' utili pensa bene a tenerseli in tasca senza reinvestirli mentre quando va male pesa tutto sulle spalle degli operai!Grande progetto o meno noi non ci fermeremo!
RispondiEliminala prossima volta verremo a sorpresa cara sorella Martina, non ti potrà avvisare neanche la talpa, e saremo troppi però puoi sempre entrare dalle fognature tanto la strada la conosci.
RispondiEliminasuricia...alla prox
RispondiElimina